Istituto Diocesano Bergamo

Gli Istituti Diocesani sono regolati da uno Statuto emanato dal Vescovo, ma si muovono all’interno del cosiddetto regime pattizio, ossia degli accordi tra Chiesa e Stato e perciò secondo regole non modificabili unilateralmente. Il loro compito è di amministrare il patrimonio pervenuto dagli ex benefici, in forma razionale e moderna, provvedendo, con i redditi di questo, alle remunerazioni per i sacerdoti.
Istituto

Servizi
L’Istituto è un Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto che gestisce il proprio patrimonio per garantire un reddito congruo e dignitoso ai Sacerdoti. Fornisce inoltre servizi assistenziali e previdenziali al Clero.
Assistenza Sacerdoti

Proposte Immobiliari
L’Istituto Diocesano loca gli immobili di proprietà a valori di mercato nel rispetto della normativa vigente in materia di locazioni.
REQUISITI DI ACCESSO ALLA LOCAZIONE
Se sei interessato a locare un nostro immobile:
1. Scarica e compila il modulo di richiesta immobile ed invialo a info@idscbg.it .
Scarica modulo richiesta immobile
2. Allega le ultime due buste paga e l’ultimo CUD.
MODALITA’ DI PAGAMENTO
IDSC promuove le due seguenti modalità di pagamento per le spese (canone, ISTAT, spese accessorie, tassa di registro, etc…)
– SDD addebito tramite Conto Corrente
– MAV bollettino
Assistenza Sacerdoti
POLIZZA SANITARIA
Il Sistema del Sostentamento Clero comprende una polizza sanitaria con Assicurazioni Generali SPA.
Gli uffici sono a disposizione per informare dettagliatamente e accompagnare nella richiesta i sacerdoti.
RIMBORSO CONTRIBUTI COLF - ASSISTENZA DOMESTICA
Il rapporto di lavoro domestico deve essere stipulato direttamente dal sacerdote come persone fisica e non intestato alla parrocchia.
Il Sistema di Sostentamento del Clero provvede a rimborsare una parte dei contributi previdenziali versati all’INPS. Possono usufruire di tale contributo i sacerdoti regolarmente inseriti nel Sistema di Sostentamento del Clero o in quello della Previdenza Integrativa.
Per poter usufruire del rimborso è necessario inviare all’IDSC copia dei versamenti effettuati ogni trimestre. Il rimborso dei contributi INPS versati viene effettuato sulla base dei contributi dovuti per un massimo di 18 ore settimanali.
Inoltre i contributi previdenziali obbligatori versati per gli addetti ai servizi domestici, costituiscono un onore deducibile dal reddito del sacerdote che li versa, la documentazione va anche consegnata al Caf o al professionista che predispone la dichiarazione dei redditi.
Clicca Qui
PREVIDENZA DEL CLERO
Sono iscritti obbligatoriamente al Fondo Clero:
- tutti i sacerdoti secolari italiani, a partire dalla data della loro ordinazione;
- tutti i sacerdoti secolari provenienti dall’estero a partire dalla data in cui entrano al servizio delle diocesi italiane.

ICSC PORTALE DEL SACERDOTE
Il Portale del Sacerdote è uno spazio riservato a tutti i Sacerdoti inseriti nel sistema di sostentamento. Attraverso il Portale è possibile consultare la posizione all’interno del sistema, scaricare documenti, certificazioni e moduli.
Per poter effettuare l’accesso è necessario collegarsi al sito Clicca Qui inserendo il codice di abilitazione da richiedere all’Istituto Diocesano.
Convenzione 730 e assistenza CAF ACLI
Esiste la possibilità di accesso all’Agenzia delle Entrate per la dichiarazione attraverso il 730 precompilato. I sacerdoti che volessero avvalersi dei 730 precompilato potranno svolgere in modo autonomo gli adempimenti previsti o potranno rivolgersi ad un CAF ACLI convenzionato con l’istituto, tramite commercialista o presso i nostri uffici.
Contatti
+39 035 222 427
E’ possibile chiamare in ufficio dal Lunedì al Venerdì dalle 8.15 alle 17.00
Via Geremia Bonomelli, 3
24122 Bergamo BG
I nostri uffici sono aperti tutti i giorni, previo appuntamento dalle ore 8.30 alle ore 13.45